Descrizione prodotto
Dettagli
Vino: |
Colore giallo paglierino chiaro con tenui sfumature verdognole. Profumo intenso caratteristico, fruttato e floreale, con note particolari di mela e agrumi, fiori di acacia. Al palato è fresco, fruttato e morbido, con lieve sentore di lieviti, ampliato da un perlage persistente. Un vino di buona struttura, gradevole ed armonico.
|
Abbinamenti gastronomici: |
Ottimo da happy hour, come aperitivo, servito con fritture di pesce o verdure, formaggi, paste fredde e calde. Si abbina a primi piatti a base di molluschi e crostacei e pesce crudo. Piacevole per brindare con gli amici. |
Temperatura di Servizio: |
6-8°C, preferibilmente nel secchiello con ghiaccio. |
Gradazione: |
11% Vol |
Uve: |
Glera (Prosecco area DOC Treviso) 100% |
Descrizione ampelografica: |
Il grappolo è piuttosto grande, lungo, spargolo e alato. L’acino è tondo, di grandezza media ma variabile, con buccia di colore giallo-verde che diventa giallo-oro alla maturazione. La buccia è pruinosa, discretamente robusta. La polpa succosa ha sapore semplice, neutro, acidulo. |
Zona di produzione: |
Vigneti di proprietà in Zenson di Piave, adiacenti all'azienda. |
Età vigneto: |
Oltre 30 anni. |
Terreno: |
Semi argilloso, alcalino, ricco di sostanza organica. |
Allevamento: |
Sylvoz |
Epoca di raccolta: |
Settembre. |
Vendemmia: |
Manuale. |
Quantità prodotta: |
3.900 lt c.a. |
Vinificazione: |
Dopo attenta selezione, i grappoli appena raccolti vengono sottoposti a pressatura soffice da cui si ottiene il mosto-fiore. Segue leggera macerazione a freddo, quindi la decantazione statica del mosto, per l'eliminazione delle parti solide in sospensione. Attraverso lieviti selezionati inizia la fermentazione ad una temperatura controllata. Il vino viene quindi travasato e posto ad affinare. Infine una rapida rifermentazione prima dell'imbottigliamento conferisce la caratteristica frizzantezza. |