Spedizione gratuita per un ordine minimo di 18 bottiglie. Vai al negozio online →

Per procedere al checkout ricordati di avere nel carrello un numero di bottiglie multiplo di 6 (6, 12, 18, 24..).

Non hai articoli nel carrello.

Bomboloni

bomboloni

bomboloni

La tradizione

Non c'è dubbio! Il Carnevale è la festa più golosa dell'anno! Frittelle, galani (o crostoli) e castagnole invadono le vetrine di panifici e pasticcerie e un profumino di dolci fritti esce dalle case di mamme e nonne custodi di antiche ricette conservate gelosamente. Quest'anno, per il martedì grasso, abbiamo voluto "trasgredire"allontanandoci (ma solo un pochino) dalla tradizione e abbiamo realizzato i "Bomboloni" ripieni di... decidetelo voi! Vi porponiamo la nostra ricetta della crema Chantilly ma potete farcirli con la marmellata che più vi piace o con la crema di nocciole. Accompagnateli con un calice di Grapariol: la sua freschezza ben si abbina a questi dolci.

Ingredienti

Impasto:
  • 250 g farina 00
  • 250 g Manitoba
  • 80 g burro
  • 75 g zucchero
  • 1 limone bio grattugiato
  • 2 uova
  • 125 g acqua
  • 125 g latte
  • 25 g lievito di birra
  • sale

Crema Chantilly:
  • 3 tuorli
  • 70 g zucchero
  • 30 g amido di mais o di riso
  • 200 ml latte
  • 50 g panna liquida
  • una bacca di vaniglia
  • 250 g panna fresca da montare
  • 50 g zucchero a velo

Procedimento

Impasto. Impastare farina e Manitoba con il burro ammorbidito, aggiungere lo zucchero, la scorza di limone e il sale. Intiepidire l'acqua e il latte e sciogliere il lievito. Aggiungere all'impasto, lavorare bene e lasciar riposare per un'ora. Stendere con il mattarello e tagliare i krapfen con il coppa pasta. Lasciar lievitare ancora un po', quindi friggere. Quando si saranno raffreddati riempire con crema, marmellata, cioccolata... fate decidere alla vostra golosità! Spolverizzare di zucchero a velo et... voilà! Pronti i krapfen o bomboloni, perfetti da servire un un fresco calice di Grapariol.

Crema Chantilly. Scaldare il latte e la panna. In una terrina sbattere tuorli, zucchero, amido, vaniglia. Unire il latte caldo e mettere la pentola sul fuoco e portare a bollore. Far bollire per 3-4 min mescolando. Lasciar raffreddare. Nel frattempo montare la panna molto fredda dentro una terrina fredda con lo zucchero a velo e un pizzico di vanillina. Unire alla crema pasticcera fredda mescolando dall'alto verso il basso.