Descrizione prodotto
Dettagli
Vino |
Un vino elegante e raffinato fine ed elegante, reso ancor più intrigante da un lievissimo passaggio in legno. Accompagna i pasti con piacevole freschezza e buon corpo. |
Varietà |
100% Manzoni Bianco (ex Incrocio Manzoni 6.0.13) |
Suolo |
Limoso-argilloso |
Anno di impianto |
1992 |
Forma di allevamento |
Sylvoz |
Vendemmia |
Manuale ultima decade di agosto |
Gradazione alcolica |
12,5% vol. |
Zuccheri residui |
2-4 gr/lt |
Temperatura di servizio |
8-10 °C |
Abbinamenti |
Un insolito e raffinato aperitivo o un elegante vino da pasto, da abbinare a piatti delicati a base di verdure, grigliate di pesce e carni bianche. Da provare anche con gnocchetti di patate ai formaggi. |
In cantina |
Dai grappoli piccoli e compatti di questo vitigno autoctono, incrocio di Riesling Renano e Pinot Bianco, in seguito a diraspatura e pigiatura otteniamo per pressatura soffice un mosto fiore dai delicati aromi di frutta esotica. Dopo una breve macerazione a freddo sulle bucce, la fermentazione alcolica avviene in vasca d’acciaio. In seguito al travaso dividiamo il vino per farne affinare una piccola parte in botte di rovere di lieve tostatura (tonneau da 5 hl) e la restante parte in acciaio. Prima dell’imbottigliamento le due masse vengono riunite per ottenere un vino con le tipiche note aromatiche del manzoni, rafforzato nel corpo dal passaggio legno quasi impercettibile. |
Caratteristiche organolettiche |
Alla vista si presenta giallo paglierino abbastanza carico, con lievi riflessi dorati. Al naso è fine e delicato. Emergono subito le note minerali tipiche del vitigno, che si fanno sempre più evidenti nelle varie fasi evolutive. Successivamente si percepiscono fragranti aromi di pesca bianca matura, miele, fiori di campo e una leggera nota tostata che ricorda la nocciola. Al palato si rivela caldo e morbido e di buon corpo, accompagnato da una piacevole freschezza e una buona sapidità. Il finale è persistente, con delicate note ammandorlate. Un vino che si caratterizza per la sua eleganza e l’intrigante complessità. |