Spedizione gratuita per un ordine minimo di 18 bottiglie. Vai al negozio online →

Per procedere al checkout ricordati di avere nel carrello un numero di bottiglie multiplo di 6 (6, 12, 18, 24..).

Non hai articoli nel carrello.

Raboso Piave Veneto IGT Biologico Zoom

Raboso Piave Veneto IGT Biologico

Vino rustico che ricorda i vini “di una volta”. Pieno e deciso, di grande bevibilità. Profondo come le radici delle vecchie vigne da cui si origina.


Formato bottiglia: 75 cl

Disponibilità: Disponibile

€ 8,00

Descrizione prodotto

Dettagli

Vino

Vino rustico che ricorda i vini “di una volta”. Pieno e deciso, di grande bevibilità. Profondo come le radici delle vecchie vigne da cui si origina.

Varietà

100% Raboso (70% Piave, 30% Veronese)

Suolo

Argilloso e ricco di sostanza organica

Anno di impianto

1966

Forma di allevamento

Sylvoz

Vendemmia

Manuale da metà a fine ottobre

Gradazione alcolica

12,5% vol.

Zuccheri residui

2 gr/lt

Temperatura di servizio

18-20 °C

Abbinamenti

Accompagna piatti ricchi, grassi e speziati, come la selvaggina e i formaggi stagionati. Da provare con menù tipici del territorio come “radici e fasioi” e “polenta, funghi e soppressa".

In cantina

Dopo la pigiatura avviamo la fermentazione alcolica del mosto in vasche d’acciaio, lasciandolo macerare sulle bucce per circa 15 giorni, con periodici delestage e follature per garantire una buona estrazione di colore ed aromi. Segue la pressatura soffice e una maturazione del vino in acciaio sulle proprie fecce nobili. Una piccola quantità delle uve viene sottoposta ad un leggero appassimento e vinificata a parte per una successiva maturazione in tonneau di rovere. Prima dell’imbottigliamento le due masse vengono unite secondo le volute proporzioni, raggiungendo poi l’equilibrio nell’affinamento in bottiglia per alcuni mesi.

Caratteristiche organolettiche

Nel calice si presenta di un bel color rosso rubino intenso quasi impenetrabile. Il ventaglio aromatico è ampio e intrigante. Si apre con profumi di frutta dalla polpa scura in confettura come marasca, mora e prugna ma anche con una decisa nota fresca che ricorda un’arancia rossa. Delicate fragranze floreali di rosa rossa anticipano gradevoli sentori di tabacco, note terrose e di sottobosco. Chiude una leggera speziatura di pepe rosa e chiodi di garofano. Al palato è caldo e sapido. La discreta presenza del legno bilancia un tannino scalpitante ed una schietta acidità, tipica del vitigno. Un vino di corpo che custodisce una seducente longevità, che saprà ancora stupire tra qualche anno.