Parmigiana Marina
![]() |
Fra tradizione e sperimentazione...La parmigiana di melanzane è un piatto d'eccellenza della tradizione italiana, che sa di infanzia, e di famiglia. Quei piatti buoni, che mangiati il giorno dopo, anche freddi, acquistano ancora più sapore, perchè "doveva riposare...". Vi proponiamo qui una variante marina che nasce dalla fantasia di Selene Peloso, di condimenti.wordpress.com. Senza Parmigiano, ma non vogliatecene se manteniamo il nome :) ...una versione sicuramente più leggera e da servire monoporzione. Ottimo l'abbinamento con il nostro Manzoni Bianco, altro vino espressione del territorio Piave trevigiano. Ingredienti (4 persone)
ProcedimentoPartiamo dalle melanzane: le tagliamo a fette e pratichiamo dei tagli su ogni fetta, come un cancelletto (questo ####). Disponiamo le fette di melanzane su una leccarda da forno (con della carta da forno) e le condiamo con sale, olio e origano. I tagli che abbiamo praticato faranno penetrare il condimento e l’aroma dell’origano e permetterrano una cottura più omogenea. Cuociamo una ventina di minuti a 200 gradi (come sempre, voi conoscete il vostro forno).
|