Spedizione gratuita per un ordine minimo di 18 bottiglie. Vai al negozio online →

Per procedere al checkout ricordati di avere nel carrello un numero di bottiglie multiplo di 6 (6, 12, 18, 24..).

Non hai articoli nel carrello.

Parmigiana Marina

Parmigiana Marina

Parmigiana Marina e Manzoni Bianco

Fra tradizione e sperimentazione...

La parmigiana di melanzane è un piatto d'eccellenza della tradizione italiana, che sa di infanzia, e di famiglia. Quei piatti buoni, che mangiati il giorno dopo, anche freddi, acquistano ancora più sapore, perchè "doveva riposare...". Vi proponiamo qui una variante marina che nasce dalla fantasia di Selene Peloso, di condimenti.wordpress.com. Senza Parmigiano, ma non vogliatecene se manteniamo il nome :) ...una versione sicuramente più leggera e da servire monoporzione. Ottimo l'abbinamento con il nostro Manzoni Bianco, altro vino espressione del territorio Piave trevigiano.

Ingredienti (4 persone)

  • 250 gr di calamari (peso da puliti)
  • 2 melanzane (medie tonde)
  • un barattolo di pelati o pomodorini freschi
  • basilico
  • origano
  • aglio olio sale qb

Procedimento

Partiamo dalle melanzane: le tagliamo a fette e pratichiamo dei tagli su ogni fetta, come un cancelletto (questo ####). Disponiamo le fette di melanzane su una leccarda da forno (con della carta da forno) e le condiamo con sale, olio e origano. I tagli che abbiamo praticato faranno penetrare il condimento e l’aroma dell’origano e permetterrano una cottura più omogenea. Cuociamo una ventina di minuti a 200 gradi (come sempre, voi conoscete il vostro forno).
Mentre le melanzane cuociono prepariamo i calamari: facciamo rosolare uno spicchio d’aglio (che poi toglieremo) in padella con un filo d’olio, aggiungiamo i nostri pomodori e infine, una volta che il sughetto è quasi pronto, aggiungiamo i calamari , tagliati precedentemente a pezzetti e lasciamo asciugare il tutto (i calamari in 6/7 minuti sono pronti, attenzione a non stracuocerli).
Costruiamo una torretta alterando le fette di melanzane con i calamari e del basilico tritato.
Questo piatto è stato accompagnato con un’insalatina di borraggine, crescione e fave, le ultime di questa stagione pazzerella trovate ad un mercatino, in alternativa si consiglia un contorno di fagiolini o taccole che ora sono nel pieno della stagione.
Consigliamo l'accompagnamento col nostro Manzoni Bianco, un vino fine e delicato, sapido e fresco al palato, dal vitigno autoctono dell'area DOC Piave.